Imparare l’italiano cucinando
Learn Italian cooking
Le origini
I tortelli di zucca sono uno dei piatti tipici della tradizione Mantovana e sicuramente uno dei piatti più conosciuti in Italia, anche perchè legati alla tradizione natalizia: i tortelli di zucca sono da sempre il tipico primo piatto da consumare durante la cena della vigilia di Natale.
I tortelli di zucca sono inoltre un piatto molto particolare dal punto
di vista del gusto e del sapore: alla dolcezza naturale della zucca si
unisce il sapore leggermente piccante della mostarda mantovana che
conferisce al piatto il suo tipico sapore agrodolce che li rende
inconfondibili e particolari.
In quanto alle sue origini, si pensa che i tortelli di zucca abbiano
origini rinascimentali e che siano stati ideati dopo la conquista
europea dell’America a causa della grande quantità di zucca, ingrediente
principale dei tortelli.
Al contrario di come avvenuto per la maggior parte delle ricette di quel
periodo, i tortelli di zucca non sono stati inseriti nel grande libro
di cucina di Pellegrino Artusi, “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”
, perchè il padre della cucina italiana non considerava la zucca un
cibo degno per le tavole della emergente classe borghese.
www.giallozafferano.it
Quiz
Comprensione del testo: Tortelli di zucca